A cura di Noemi Sisto – Cristian Prosperini
Quella dell’attesa è una dimensione che nel contemporaneo si cerca sempre più di eliminare. Cogliere l’accezione prettamente temporale dell’attesa, mette in evidenza l’imbarazzo che quotidianamente si sperimenta nel confrontarsi con la lentezza. Ciò che non è rapido evoca...
Continua a leggere
A cura di Noemi Sisto – Cristian Prosperini
Separare l’aggressività dai suoi esiti comportamentali rappresenta il modo attraverso cui riuscire ad intendere le sue origini e la sua ragion d’essere. Se si guarda al di là dei bersagli delle varie condotte è possibile, infatti, cogliere come l’aggressività nasca allo specchio....
Continua a leggere
La punta dell’iceberg
A cura di Noemi Sisto – Cristian Prosperini
La pandemia ha da subito chiesto a gran voce di essere affrontata con urgenza. Un’urgenza che, se necessaria su un piano medico-sanitario ed economico, va adottata con più cautela quando abbiamo a che fare con il piano psichico. Quest’ultimo, piuttosto,...
Continua a leggere
Dal disagio all’apertura verso nuove occasioni.
L’ansia compare per dirci qualcosa. Questo è l’aspetto certamente evidente, nonostante essa possa comparire sotto varie forme (dall’ansia generalizzata fino al panico) e in differenti momenti . Ad esempio, il DSM-5 definisce i seguenti disturbi d’ansia:
disturbo...
Continua a leggere